L’arrivo di Settembre porta con sé nuovi propositi e uno dei più comuni è sicuramente quello di rimettersi in forma dopo l’estate. Tuttavia, tra lavoro, faccende di casa ed eventuali figli, il tempo e le forze che ci rimangono per andare in palestra sono poche. Ecco perché la soluzione ideale potrebbe essere quella di allestire una palestra in casa.
Innanzitutto bisogna iniziare dai piccoli gesti quotidiani per rimanere in forma. Ecco alcuni consigli utili da mettere in pratica in casa: è buona abitudine fare le scale anziché prendere l’ascensore poichè ogni rialzo – un gradino, o una piccola scala – è uno step perfetto. Inoltre anche solo le semplici pulizie di casa sono un allenamento completo e fanno bruciare calorie.
Invece per creare una vera a propria palestra a casa basterà acquistare qualche attrezzo che vi permetterà di svolgere attività fisica in modo regolare. La cosa forse più complessa è capire in che punto della casa creare il proprio angolo fitness.
Come creare una palestra in casa
Prima di scegliere gli attrezzi dobbiamo fare i calcoli con lo spazio a disposizione e curare ogni dettaglio. Se disponete di una stanza libera potrete sbizzarrirvi creando un luogo adatto alle vostre esigenze. La scelta del locale dovrà quindi considerare che la stanza dovrà avere almeno una finestra per facilitare il riciclo d’aria.
Inserire anche un armadio da posizionare al muro sarà perfetto per contenere gli attrezzi da usare in allenamento e per riporli ordinatamente dopo il loro utilizzo.
La luce nello spazio in cui vi allenerete sarà fondamentale per prevenire eventuali infortuni. Per questo uno dei nostri migliori alleati sarà la luce naturale, garantita dalla finestra. Se è troppo piccola oppure vi allenate nelle ore in cui fa buio, optate per l’illuminazione artificiale.
Il pavimento ideale per fare palestra a casa è senza dubbio quello in pannelli in gomma per non stressare ginocchia e articolazioni.
Per rendere l’allenamento più leggero e piacevole potrete dotare la stanza o l’angolo della casa di un impianto stereo per ascoltare la musica oppure di un televisore per guardare il vostro programma preferito mentre siete sulla cyclette.
L’accessorio più importante rimane tuttavia lo specchio. Sceglietene uno grande per controllare la posizione mentre vi esercitate e i vostri miglioramenti dopo ogni allenamento.
Tra i vantaggi di fare palestra in casa c’è quello di potersi allenare senza perdere tempo per andare nel centro fitness, trovare parcheggio, fermarsi a chiacchierare con i conoscenti che si incontrano, ci si può allenare quando si vuole, e cosa non meno importante, non ci sono altri costi fissi mensili da sostenere, come l’abbonamento.
Ed ora che è tutto pronto… manca solo la determinazione!
Buon allenamento!