Open House immobiliare: ecco di cosa si tratta!

L’articolo di oggi è dedicato a una tecnica innovativa di marketing immobiliare, che sta riscuotendo un forte successo: stiamo parlando dell’open house immobiliare.

L’open house, letteralmente significa casa aperta, è una tecnica per far conoscere una casa a più persone possibili. Ha origine negli Stati Uniti e ora sta prendendo piede anche in Italia.

Nella maggioranza delle volte un open house viene organizzato dagli agenti immobiliari che prevedono una più o giornate di apertura dell’immobile in vendita per i potenziali clienti.

L’intervento di un agente immobiliare è importante perché, pur trattandosi di un ingresso libero, la visita dei partecipanti viene accompagnata dal consulente immobiliare. In particolare, si metterà a disposizione degli ospiti per chiarire aspetti tecnici inerenti l’immobile in visione.

Nel caso in cui qualche possibile acquirente fosse interessato all’acquisto, l’agente potrà anche rilasciare supporti cartacei, come una illustrazione della planimetria.

Quando avviene un open house?

L’apertura può avvenire, a seconda delle esigenze del proprietario, in determinati giorni e orari, durante i quali i potenziali acquirenti possono visitare l’appartamento.

Come può assistervi un cliente?

L’open house immobiliare, in realtà permette agli stessi clienti di richiedere la visita, attirati da un cartello posto all’ingresso o in giardino. In alternativa, può essere promosso con attività di comunicazione mirate, per esempio tramite la ricezione di un invito per mail ai clienti affezionati da parte dell’Agenzia Immobiliare di fiducia, incaricata di organizzare l’evento.

Quali sono i vantaggi?

L’aspetto più vantaggioso dell’open house è il velocizzare i tempi di vendita.

Il venditore eviterà il fastidio di prenotare i vari appuntamenti della settimana per mostrare la casa. Inoltre in questo modo concentrerà il maggior numero di visite in un solo giorno.

Chi invece cerca casa, non dovrà più prendere appuntamento, in quanto potrà visionare l’abitazione di suo interesse in modo libero e immediato, senza che la presenza del proprietario lo condizioni e, allo stesso tempo, ottenendo tutte le informazioni utili per valutare un eventuale acquisto.

L’open house è un vero e proprio evento, infatti negli USA, a seconda del prestigio dell’immobile, l’open house può essere organizzato come un vero e proprio party con tanto di DJ set, aperitivo e cena con inviti esclusivi.

Un modo alternativo e divertente per presentare una casa in vendita, non trovate?

<< HOME

L’autunno in casa
Smart Home tra dispositivi intelligenti ed avanguardia

Continua a leggere