Come vendere casa in 30 giorni – Parte 2

Nuove frontiere per vendere casa: home staging

L’Home staging è uno strumento che aiuta i proprietari di casa a valorizzare un immobile con l’obiettivo di favorirne la vendita o la locazione.

La persona che svolge questo lavoro si chiama “home stager“, si tratta di una figura professionale che sta prendendo piede anche in Italia. Recenti studi hanno dimostrato, infatti, che quando un “home stager” è chiamato a cambiare volto a una casa, questa viene venduta quattro volte più velocemente.

Come prendere spunto da questi maghi del design?

Vediamo per esempio una delle zone più complesse da gestire, il bagno.

Il primo aspetto da considerare è la rimozione degli accessori quotidiani. E’bene infatti evitare di lasciare in vista spazzolini, accappatoi, spazzole, in modo da scongiurare un possibile senso di imbarazzo durante la visita dell’immobile. Grande attenzione va poi riservata alle eventuali macchie di umido, muffa o calcare: i sanitari e i vetri dovranno risultare brillanti e curati quanto più possibile. Da non dimenticare il ruolo centrale dei tessili: tende, asciugamani e tappeti dovranno essere freschi di bucato e in tinte coordinate tra loro e con l’ambiente. È fondamentale che i bagni trasmettano ai visitatori una sensazione di freschezza e pulizia.

Infine, per valutare il risultato complessivo è indispensabile mettersi nei panni dei potenziali compratori, fingendo di visitare per la prima volta l’abitazione e osservandola con i loro occhi. Il successo è assicurato!

<< Ritorna al blog

Come vendere casa in 30 giorni – Parte 1
Animali domestici in casa: come comportarci

Continua a leggere