Come mettere a reddito un immobile, le dritte per non sbagliare

Come mettere a reddito un immobile, le dritte per non sbagliare

Immobili a reddito: è un’affermazione che si sente spesso dire da chi vuole investire, ma cosa significa acquistare un immobile a reddito?

Il mercato immobiliare rappresenta da sempre un ambito interessante in cui investire. I famosi investimenti nel mattone, infatti, attirano costantemente gli interessi di molti lungimiranti che ritengono tale investimento sicuro e affidabile. Anche gli esperti sostengono che nei periodi di crisi l’investimento immobiliare rimane l’apice sicuro di spesa.

Quando si tratta di acquistare un immobile da mettere a reddito, la scelta della proprietà non deve essere lasciata al caso.

Sono tante le occasioni offerte dal mercato, ciascuna con caratteristiche ben precise e diverse tra loro.

La scelta dell’immobile

Ovviamente la scelta andrà fatta in base alle proprie esigenze e ai propri obiettivi di business ma sicuramente è importante seguire alcune regole per riuscire a mettere a reddito un immobile ottenendo il massimo guadagno:

  • Per prima cosa è importante individuare un immobile ubicato in una grande città o in un ambiente di impronta turistica per aumentare la possibilità di guadagno. Anche scegliere un immobile da ristrutturare è una buona idea perché si potrà godere delle detrazioni fiscali previste e in più si potrà rendere l’appartamento più appetibile e consono alle esigenze.
  • È importante fare delle simulazioni, considerando da una parte i costi dell’operazione (rata mutuo, Imu seconda casa, cedolare secca sul canone lordo) e dall’altra i ricavi (reddito lordo da affitto). Se i ricavi superano i costi si potrà procedere all’acquisto;
  • Valutare attentamente il valore di mercato dell’immobile prima di acquistarlo, scegliendo quello che potrebbe piacere a un pubblico il più ampio possibile.

chiavi di casa

Occorre ricordare che la locazione gode del regime fiscale più favorevole in assoluto tra le diverse forme di investimento. Per il proprietario di casa, dunque, un contratto di locazione è un ottima soluzione per assicurarsi un guadagno senza correre particolari rischi.

Vantaggi per questo investimento

vantaggi legati all’investimento di un immobile a reddito sono tanti, e spingono sempre più acquirenti a valutare questa tipologia di investimento, in quanto:

  • Sono necessari tempi brevi per affittare un immobile
  • L’affitto garantisce un rendimento stabile nel tempo
  • Non vi toglie totalmente l’immobile, in quanto rimane ancora di vostra gestione per decisioni future
  • Vi offre le giuste garanzie future 

Insomma, esiste l’imbarazzo della scelta se si desidera trovare il giusto immobile da mettere a reddito. Basterà dare un’occhiata alle diverse proposte e fare un’offerta per gli immobili più interessanti.

È importante essere rapidi e tempestivi per non lasciarsi sfuggire le occasioni migliori.

<< HOME

Le cinque terre della Val Gandino: antichi tesori tornati alla luce
Ambiente sonoro

Continua a leggere