Contratti di locazione: Qualcosa da sapere
Una delle domande più frequenti che ci viene rivolta da Proprietari ed Affittuari è la differenza tra un contratto di locazione ordinario a canone libero 4+4 ed un contratto di natura transitoria.
Cercheremo di spiegarvi le principali caratteristiche, rimanendo a completa disposizione per maggiori informazioni o per una consulenza senza impegno!
Nel contratto a canone ordinario 4+4 (non ci dilungheremo sull’agevolato 3+2 poiché nelle zone di nostra competenza non ci sono Comuni che hanno aderito alla convenzione) la durata minima prevista è di anni 4 e vi è un rinnovo automatico di ulteriori 4 anni salvo disdetta prevista per motivi stabiliti per legge (per esempio la vendita dell’immobile da parte del Locatore).
Al termine degli 8 anni si può procedere alla stipula di un altro contratto di locazione a diverse condizioni, proseguire il contratto alle medesime condizioni oppure disdirlo.
Per soddisfare esigenze temporanee del Conduttore, è possibile stipulare un contratto di natura transitoria di durata superiore a un Mese ed inferiore a 18 Mesi. Tali esigenze devono essere motivate (ad esempio per motivi di lavoro o di salute).
Trascorso il termine previsto, il contratto si ritiene concluso senza la necessità di disdetta. Sarà possibile provvedere a sottoscrivere un ulteriore contratto qualora le esigenze temporanee del Conduttore siano ancora in essere.
Tale contratto non è valevole per gli studenti i quali possono sottoscrivere un apposito contratto per studenti della durata dai 6 ai 36 Mesi.
Vuoi saperne di più sull’argomento, vuoi approfondire aspetti amministrativi o fiscali, devi scrivere o registrare un contratto di locazione e non sai a chi rivolgerti? Chiamaci allo 0346.1946109 o scrivi a info@evelinsozzi.it
Saremo lieti di aiutarti!